L’Istituto

 

 

L’Istituto Comprensivo Mantova 3 nasce il 1^ settembre 2009 dalla fusione della Direzione Didattica di Mantova (comprendente le scuole primarie Martiri di Belfiore, Don Leoni, Don Minzoni e De Amicis, e le scuole dell’infanzia ad esse collegate) con la Scuola Secondaria di primo grado Bertazzolo, in un’ottica di istituto verticale atto ad accogliere alunni dai 3 ai 14 anni. 

L’Istituto si trova nell’area sud-ovest del Comune di Mantova, che comprende una parte del centro storico e la prima periferia residenziale della città con i quartieri di Valletta Paiolo, Pompilio – Due Pini, Borgo Chiesanuova e Borgo Angeli.

 

Fanno parte dell’Istituto Comprensivo Mantova 3:
– Le scuole dell’infanzia Campogalliani, Collodi, Tom Sawyer e Ricordo ai Caduti
– Le scuole Primarie Martiri di Belfiore, De Amicis, Don Minzoni e Don Leoni
– La Scuola Secondaria di 1° Grado G. Bertazzolo

Le scelte formative della nostra scuola si ispirano alle “Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione”, secondo le quali “la finalità generale della scuola è lo sviluppo armonico e integrale della persona, all’interno dei principi della Costituzione Italiana e della tradizione culturale europea, nella promozione della conoscenza e nel rispetto e nella valorizzazione delle diversità individuali“.

Da queste scelte deriva un’idea di scuola che:

  • si propone di promuovere la valorizzazione delle individualità e di favorire lo scambio e la relazione a tutti i livelli;
  • si organizza secondo un modello flessibile nella scelta del tempo scuola, delle metodologie di lavoro e delle proposte didattiche nell’intento di condurre ogni singolo alunno attraverso un percorso pluriennale di crescita personale;
  • è aperta al territorio e sa rapportarsi alle diverse realtà e istituzioni;
  • seleziona le proposte delle associazioni ed enti del territorio coerentemente con gli obiettivi formativi individuati.

Il Dirigente Scolastico, inquadrato nella dirigenza dello stato (Area V della Dirigenza), è (decreto legislativo n. 165/01, art.25) “responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare il Dirigente Scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è il titolare delle relazioni sindacali”. 

A partire dal 1 settembre 2021, la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Mantova 3 è la prof.ssa Francesca Iannetti.

 

Istituto Comprensivo Mantova 3

 via Conciliazione 75, Mantova

logoISTITUTO COMPRENSIVO MANTOVA 3

Ufficio Relazioni Pubblico

Via della Conciliazione 75- 46100 Mantova
Tel.: +39 0376 326496
mail: mnic83600p@istruzione.it

mnic83600p@pec.istruzione.it 
Codice meccanografico: MNIC83600P
Codice fiscale: 93019030209

Codice univoco ufficio (fatturazione elettronica): UFY315

© 2018 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0